Tipologia Percorso: A/R
Difficoltà: E (Escursionisti)
Tempo Complessivo: 2h 15’
Tempo di Salita: 1h 15’
Tempo di Discesa: 1h 00’
Esposizione: Ovest
Quota di partenza: 1603 m.
Quota di Arrivo: 1996 m.
Dislivello: 393 m.
Accesso: Raggiunta l'uscita dell'autostrada A5 di Morgex si risale la SS26 sino a Pré-Saint-Didier e da qui ci si dirige verso La Thuile. Raggiunto il centro di La Thuile prendere a sinistra la strada asfaltata verso Villaret e La Joux. Si parcheggia in prossimità del ristorante-bar di La Joux.
Introduzione
Il torrente del Rutor, alimentato dai tanti laghetti posti all'estremità nord-ovest del Ghiacciaio del Rutor, sesto ghiacciaio d'Italia, scendendo verso La Thuile forma numerose ed imponenti (soprattutto all'inizio della stagione estiva) cascate. La toponomastica locale segnala tre cascate principali anche, se, per essere precisi, vi sono altri salti altrettanto imponenti.
Descrizione
Prima del parcheggio del ristorante-bar (1603m), a sinistra, parte la traccia, segnavia (3) e (8 ), da seguire. Si procede per un breve tratto lungo il torrente e ci si porta sulla sponda opposta attraversando su un bel ponte. In mezzo al bosco si risale fino al balcone panoramico sulla prima cascata del Rutor (1700m, 0h15'). Si prosegue per svolte nel bosco, si passa accanto ad un caratteristico masso e si esce a Parcet. Si procede ora su una salita più dolce passando accanto ad un'altra cascata e si giunge ad un bucolico pianoro vicino al torrente, in prossimità di un ponte. Si riprende a salire sul sentiero, a tratti lastricato, fino alla breve deviazione, a destra, per la seconda cascata. Si continua a salire ed in pochi minuti si arriva alla successiva deviazione per la terza cascata, raggiungibile in 3-4 minuti (1996m, 1h10'). Nel visitare questa cascata prestare particolare attenzione al terreno molto scivoloso perchè continuamente spruzzato d'acqua.
La discesa si percorre sul medesimo itinerario: si scende alla prima cascata (1700m, 0h45') e si rientra al parcheggio (1603m, 1h00').
Le foto |